Puoi usare questi filtri per cercare gli articoli del “Quotidiano” di un Autore in particolare o per periodo temporale.
Buona lettura!
IL QUOTIDIANO
Adulti, adolescenti, scuola e post
13 Agosto 2023
Adulto è colui che è cresciuto, si è fatto una cultura, o, per lo meno, una visione del mondo, e a…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
L’oscuro buio delle luminarie
28 Dicembre 2021
Il luna park dei bagliori e dei clamori natalizi ha vinto il silenzio di cui si adorna la de…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Mio, suo, nostro
14 Dicembre 2021
Ma gli omìni con bombetta di Magritte [Qui] piovono, salgono o sostano sospesi nell’aria di…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Il condono scolastico
30 Novembre 2021
Se c’è un abito rappezzato i cui rammendi non tengono più, quello è l’esame di stato. Eppure con os…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
L’aggressività ai tempi della pandemia
16 Novembre 2021
Ci sono interrogativi che continuiamo a porci e che regolarmente restano senza risposta, com…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
SALVIAMO IL MONDO… a partire dai nostri cervelli.
9 Novembre 2021
La pandemia pare abbia fatto della razionalità una funzione misteriosa, a volte ingombrante…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
La scuola è una macchina del tempo:invece che sul futuro, è puntata sul passato.
2 Novembre 2021
No signori, non è come la raccontate. Pare che le ricette per cambiare l’istruzione non manc…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Scuola: gli ultimi difensori della fortezza Bastiani
19 Ottobre 2021
Ormai la letteratura sulla crisi del nostro sistema scolastico è sterminata, ognuno ne anali…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Pandemia, Gino Strada e l’ottusità di una Amministrazione
5 Ottobre 2021
La lunga sosta a cui ci ha costretto la minaccia del virus, poteva essere l’occasione da non…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
“Il punto di dio”? Spirito e ragione, da che parte pende la bilancia
8 Settembre 2021
Pare che abbiamo “il punto di dio”: non dimostrerebbe l’esistenza di un dio, ma spiegherebbe…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Scuola e no-vax: l’incompatibilità professionale
25 Agosto 2021
Negli anni Sessanta i giovani obiettori al servizio militare finivano in carcere. Poi, circa un dec…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Saperi, futuro e destino umano
6 Luglio 2021
L’8 luglio Edgar Morin [Qui], uno dei più grandi intellettuali contemporanei, raggiungerà il…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Da Porta Pia a via della Conciliazione: Vaticano e laicità del pensiero.
25 Giugno 2021
Ognuno è libero di credere che esiste un essere superiore, solitamente definito ‘dio&#…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Giovani e scuola: l’aria che tira
8 Giugno 2021
La fine della pandemia prometteva che l’aria sarebbe cambiata, meno viziata dai miasmi del p…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Vintage school: gli intellettuali e “la nuova scuola”
1 Giugno 2021
Non conosco gli estensori del Manifesto per la nuova scuola [Qui] sottoscritto da uno stuolo di int…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
BIBLIOTECHE E SCUOLA: CRESCERE CON LE PAROLE GIUSTE
25 Maggio 2021
Al dunque questa amministrazione comunale svela tutta la sua sciatteria. La gestione della c…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
“Piano Estate 2021” Una sfida anche per la nostra città
4 Maggio 2021
Credo che scuola e territorio non abbiano mai visto piovere tanti soldi quanti quelli messi…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Coordinamento nazionale Città UNESCO dell’ApprendimentoA quel tavolo potevamo sedere anche noi
24 Aprile 2021
Pare che le mura di Ferrara fossero assai costose, come quelle di Strasburgo e di Orleans, i…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Se in tutto il mondo la Scuola facesse la Rivoluzione
31 Marzo 2021
Pare che per i discendenti di Asterix i numeri romani siano di difficile comprensione, tanto…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Istruzione: l’utopia necessaria
16 Marzo 2021
Nel 1972 usciva un libro del sociologo canadese Marshall McLuhan intitolato La città come au…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
NÉ MAGHI NÉ PRESAGI Teatro Abbado e strategie culturali a Ferrara
16 Febbraio 2021
Ha un sapore di rivisitazione rinascimentale, quando i sovrani per dare lustro alla propria…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
SCUOLA: DAI NATIVI DIGITALI ALLA NEXT GENERATION
2 Febbraio 2021
È trascorso un quarto di secolo dalla nascita di Windows 95. Da allora è stato un continuo a…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Didattica a distanza e didattica in presenza: Il naufragio del sistema formativo
19 Gennaio 2021
My dad, il mio papà, il mio paparino oltre manica e oltre oceano. Detta cosi non c’è niente di più…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Scagionarsi dall’anonimato, senza una ragione sociale
29 Dicembre 2020
Non ho almanacchi, almanacchi per l’anno nuovo da vendere. Anzi, i nostri sono tempi che gli almana…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
Moni Ovadia, perché Ferrara?
22 Dicembre 2020
Arte e cultura da sole non fanno una Città della Conoscenza, almeno per come è intesa dalla lettera…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
LA PAURA NERA: una strega che ci ruba l’umanità
15 Dicembre 2020
Avevo sempre ammirato l’opera di Simone Baschenis con distacco artistico. Ora la sua Danza Macabra…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
INCERTI TRA PASSATO E PRESENTE Da Gutenberg a Galileo: la nostra eterna diffidenza verso il Nuovo
8 Dicembre 2020
Ci racconta Socrate, nel Fedro di Platone, che per Thamus, sovrano dell’Egitto, la scrittura ideata…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti
LA CITTA’ VUOTA
1 Dicembre 2020
La città è un palcoscenico vuoto, i suoi attori si sono ritirati. Sembra di vivere un film che cred…
Giovanni Fioravanti
Giovanni Fioravanti