Note in corsia
3 giugno 1935: nasce a Milano Enzo Jannacci cantautore, cabarettista e medico. Per ottenere la specializzazione in chirurgia generale si era trasferito in Sud africa, entrando nell’equipe di Christiaan Barnard, primo cardiochirurgo a realizzare il trapianto cardiaco. Storico il suo sodalizio con un altro grande della scena musicale italiana: Giorgio Gaber.

Quelli che votano scheda bianca per non sporcare, oh yes!
Quelli che non si sono mai occupati di politica, oh yes!
Quelli che ti spiegano le tue idee senza fartele capire, oh yes!
Quelli che l’ha detto il telegiornale, oh yes!
Quelli che lo statu quo che nella misura in cui che nell’ottica, oh yes!
(Enzo Jannacci)
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata…

Sostieni periscopio!
Federica Pezzoli
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)