Nota del sindaco Tiziano Tagliani in merito alle esternalizzazioni di servizi per l’infanzia
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa Comune di Ferrara
Il Sindaco ribadisce, come affermato ieri in Consiglio, quali obiettivi prioritari della Amministrazione la sostenibilità finanziaria dei servizi educativi pubblici anche per il futuro e il mantenimento dei livelli di qualità attuali; subordina in ogni caso le decisioni all’incontro già fissato con le organizzazioni sindacali per il giorno 19 dicembre e precisa che il limite ipotizzato del 40% per le esternalizzazione cui si è fatto riferimento nel dibattito consiliare non è invece contenuto nell’accordo sindacale del 9.5.2012 che era limitato a definire condizioni e azioni relative agli esperimenti delle esternalizzazioni alle “Margherite” e “Ponte”. Nella difesa dell’obiettivo prioritario affermato vi sono tutti gli spazi di accordo che l’Amministrazione intende percorrere.
Tiziano Tagliani, sindaco di Ferrara

Sostieni periscopio!
COMUNE DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani