Nota del Sindaco Tiziano Tagliani
da: ufficio stampa Comune di Ferrara
Preoccupato per le notizie riportate dalla stampa, ho inviato agli organi competenti una lettera volta ad avere tutte le necessarie informazioni, garantendo la piena ed incondizionata disponibilità dell’Amministrazione a collaborare per quanto necessario ad allontanare ogni azione della criminalità organizzata dal nostro territorio.
L’interpretazione che pare più corretta alla luce della lettura dello studio di Union Camere, pare essere quello di una crescita di reati “sentinella”, quindi la contraffazione (occhiali), e i reati informatici.
La posizione di Ferrara quindi non è certo un dato assoluto, come può essere inteso dai titoli, ma un dato di crescita percentuale di reati correlati.
Ad ogni modo sarebbe un errore abbassare la guardia.
Tiziano Tagliani, sindaco di Ferrara

Sostieni periscopio!
COMUNE DI FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)