Nomi e volti dal mercato Biopertutti
Mmmmmm che gusto! In olanda si direbbe “Lekker!”, in inglese “So tasty!” e in dialetto ferrarese “Cum c’lè bon!”. Vi assicuro, ho assaggiato un po’ tutti i prodotti in vendita al mercato Biopertutti e le papille gustative saltavano dalla gioia: le fragole profumate dei “Tre Ponti”; i taralli al pepe e mandorle e i biscotti senza glutine della biscotteria “Zenzero candito”; le uova fresche e il riso di “Cerutti”; l’olio extra vergine di “Ca’ de la levra” e le composte di frutta di “Fondo Fiorina”. I biscotti per animali “Husse” non li ho assaggiati, ma ci metterei la mano sul fuoco!
Dalla prossima settimana ci sarà anche il banchetto dei formaggi e, con l’approssimarsi dell’estate, anche altri produttori di frutta e verdura.
Ogni giovedì mattina, il mercato Biopertutti di Piazzale dei Giochi a Ferrara è aperto dalle 8 alle 14. Alcuni produttori sono fissi, altri ruotano in funzione della stagionalità.
Di seguito le foto dei banchetti di giovedì scorso… (clicca le immagini per ingrandirle)
Clicca qui per visitare la pagina Facebook del mercato Biopertutti.

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
I commenti sono chiusi.
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)