Skip to main content

“No discarica”

Da: coordinamento “No discarica”

Sul destino delle vasche dell’ex zuccherificio di Comacchio, dopo le importanti e positive dichiarazioni della Società Sipro, l’ultima e decisiva parola spetta, ora, alla nostra Regione. Legambiente ed Asoer (l’associazione degli ornitologi dell’Emilia-Romagna) sono pronte ad affiancare con spirito collaborativo il Parco del Delta del Po nella realizzazione di un sostenibile progetto di rinaturalizzazione delle suddette vasche che sia rispettoso innanzitutto delle reali vocazioni ambientali ed economiche di Comacchio e del Delta. Il Parco, allo stesso tempo, ha manifestato purtroppo delle momentanee difficoltà di carattere amministrativo e finanziario a farsi carico di tale intrapresa. Difficoltà, queste, che possono essere rimosse solo dalla Regione, di cui il Parco costituisce il fondamentale braccio operativo nella difesa e arricchimento della straordinaria biodiversità del Delta. Ecco perché è di decisiva importanza che la Regione convochi al più presto un incontro con tutte le istituzioni e associazioni interessate a che il giusto progetto di rinaturalizzazione delle vasche dell’ex zuccherificio, ben delineato da Asoer e Legambiente, sia realizzato quanto prima.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)