Skip to main content

Nicola Scolamacchia è il nuovo presidente di Visit Ferrara

FERRARA. Nicola Scolamacchia, titolare dell’Hotel Astra, è il nuovo presidente del Consorzio Visit Ferrara, che riunisce gli operatori turistici della Provincia. Insieme a lui, per il prossimo triennio, faranno parte del consiglio Franco Vitali (Camping Florenz) con la carica di vice presidente, Riccardo Cavicchi (Delphi International), Zeno Govoni (Hotel Annunziata), Valentino Mondo (Nautica Mondo), Maria Chiara Ronchi (Itinerando) e Francesca Santonastaso (Spiaggia Romea).
“Nonostante il turismo abbia subito un forte contraccolpo a causa della pandemia” – dice Ted Tomasi, presidente uscente – “Visit Ferrara si presenta ai blocchi di ri-partenza come realtà matura, capace di rappresentare l’intero comparto turistico, dalla città alla costa.” A questo riguardo, il nuovo presidente Scolamacchia ha le idee molto chiare: “Il Consorzio dovrà diventare ancora di più un punto focale per il nostro turismo. Diciamo da sempre che abbiamo un grande potenziale, ma ora è giunto il momento di trasformare questo potenziale in ricchezza. Oltre a consolidare il prodotti legati al turismo balneare e cultura, occorre investire nel turismo legato all’open-air, gli eventi sportivi ed al congressuale per cogliere tutte le opportunità di crescita”.
L’obiettivo – come ricordato dalla direttrice Chiara Vassalli – è di posizionare Ferrara come un marchio turistico di eccellenza. Uno sforzo che ha già dato i suoi frutti, con le presenze del 2021 che già si sono avvicinate a quelle dell’epoca pre-pandemica e con un obiettivo di miglioramento continuo dal 2022. A questo ha contribuito certamente, su scala internazionale, anche il progetto “Vacanze Natura e Cultura”, realizzato d’intesa con Regione Emilia-Romagna, Comune di Ferrara e Comacchio. Grande sintonia anche con il Comune di Ferrara: Matteo Fornasini, assessore al turismo, sottolinea l’impegno nella preparazione di un ricchissimo calendario di eventi estivi, con l’obiettivo di superare al più presto le 500.000 presenze alberghiere. Una visione condivisa da tutto il consiglio, dagli associati e dalle associazioni di categoria presenti, certi che un consorzio già solido come Visit Ferrara saprà essere sempre all’avanguardia, plasmando la propria attività sulle necessità del nuovo turismo e cogliendo la sfida con l’innovazione.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)