Skip to main content

Nessuno tocchi Caino: conferenza stampa sulla visita del presidente iraniano Hassan Rouhani in Italia

da: organizzatori

Domani alle ore 10.30 in via di Torre Argentina 76 a 00186 Roma (terzo piano), le iniziative rivolte ai massimi rappresentanti dello Stato italiano e la campagna @MovingRights4Iran con “Ditelo a Rouhani”. Partecipano: Marco Pannella, Sergio d’Elia segretario di Nessuno tocchi Caino, Aurelio Mancuso presidente di Equality Italia, Elisabetta Zamparutti tesoriera di Nessuno tocchi Caino

Nel corso della conferenza stampa verranno illustrate le iniziative, a partire dalla campagna @MovingRights4Iran con #DiteloaRouhani, promosse in vista della visita del Presidente dell’Iran Hassan Rouhani affinché i massimi responsabili dello Stato italiano pongano la questione della pena di morte e del rispetto dei diritti umani al centro di ogni incontro ed intesa con rappresentanti della Repubblica Islamica dell’Iran.
La campagna @MovingRights4Iran è promossa, oltre che da Nessuno tocchi Caino ed Equality Italia, da Partito Radicale, Associazione Luca Coscioni, A Buon Diritto, Arci, ArciGay, Radicali Italiani, Certi Diritti, ArciLesbica, Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili, Eraonlus, Non c’è Pace senza Giustizia, Lega Italiana dei Diritti Umani, Hope, GaiaItalia.com, Comitato Helsinki, We Are What We Do.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)