Nel 2017, buona crescita del turismo: un maggior contributo anche allo sviluppo dell’economia agricola
Tempo di lettura: < 1 minuto
Nel 2017, i turisti stranieri che viaggiano in Italia sono cresciuti, come mai dal 2010 (arrivi +9,8%, pernottamenti +5,6%). La teorica “popolazione aggiuntiva” determinata sulla base della differenza fra giornate (pernottamenti) trascorse dai turisti stranieri in Italia e dai turisti italiani all’estero, ha raggiunto le 246 mila persone.
Rapporto centro studi rapporto_csc_turismo_2017
Da:Confagricoltura

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani