Skip to main content

Natal’è Comacchio: gli appuntamenti del 6 gennaio a Comacchio promossi da Ascom Confcommercio

Articolo pubblicato il 4 Gennaio 2016, Scritto da ASCOM FERRARA

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: ufficio stampa Ascom Ferrara

Nella calza della Befana, mercoledì 6, i turisti troveranno a Comacchio il simpatico Mercatino del Riuso e dell’Artigianato (in piazza XX Settembre ed in via Folegatti dalle ore 10 alle ore 19) con il suo ultimo appuntamento. Si tratta di una delle tante iniziative legate a “Natal’è Comacchio” promossa da Ascom Confcommercio, in collaborazione con il comune di Comacchio e lo sponsor della Cassa di Risparmio di Cento, di Ferimpex e di Giocheria e che ha animato con successo – nei mesi di novembre e dicembre scorsi – il suggestivo cuore della città del Trepponti con eventi e mostre (come quella su Star Wars a mattoncini) per grandi e piccini, tutti a misura di famiglia.
Un’atmosfera resa ancora più magica anche dai caratteristici Presepi allestiti sotto sei ponti della storica città lagunare e che saranno visibili per l’appunto il giorno dell’Epifania con tutto il loro incanto e la loro poesia (in allegato una delle sei creazioni)
Una settima Natività è poi stata allestita nell’androne di palazzo Bellini (in via Agatopisto) grazie alla collaborazione dei cittadini di Comacchio che hanno contribuito portando gli addobbi e le statuine.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani