Skip to main content

Musica: compagna di viaggio… e di vita

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un brano rilassante che abbiamo voglia di ascoltare alla fine di una giornata frenetica, una canzone che rievoca i nostri momenti più belli perché magari associata a ricordi indelebili e quella che invece ascoltiamo quando siamo tristi perché o vogliamo tirarci su il morale o vogliamo essere consolati e “compresi” da quella stessa triste melodia.
Ecco cos’è la musica: una compagna di viaggio, di quelle che devono sempre intrattenerti. Nel bene o nel male la ritrovi lì, anche quando magari non te ne interessi così tanto.

“La vera musica, che sa far ridere e all’improvviso ti aiuta a piangere…”
Paolo Conte

Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la settimana…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Francesca Ambrosecchia



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)