Musica a Marfisa d’Este – Concerto di sabato 22 luglio 2017
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da Organizzatori
CIRCOLO CULTURALE AMICI DELLA MUSICA GIROLAMO FRESCOBALDI Musica a Marfisa d’Este – Corso Giovecca 170 Ferrara. Concerto di sabato 22 luglio 2017
FERRARA – Prosegue la rassegna Musica a Marfisa d’Este in Corso Giovecca 170, organizzata dal Circolo Frescobaldi. Sabato 22 luglio 2017 alle ore 21,15 concerto di pianoforte a 4 mani con Paola Tagliani e Dario Favretti e musiche di Respighi, Debussy, Schubert e Ravel.
I raffinatissimi ed esotici Sei piccoli pezzi che Ottorino Respighi compose nel 1926 verranno proposti in apertura di programma, a conclusione del quale è prevista la giovanile tardo romantica Piccola Suite di Debussy.
Nella serata troveranno spazio due capolavori assoluti del repertorio pianistico: la monumentale ed ispiratissima Fantasia Op. 103 di Schubert, composta nel 1828, e Ma mère loye di Ravel, un opera davvero profonda e di eccezionale maestria, solo apparentemente semplice e giocosa.
Paola Tagliani e Dario Favretti vantano una copiosa attività concertistica, sia in recital solistici che in varie formazioni cameristiche. Intensa anche la loro attività come Duo a 4 mani.
L’ingresso al concerto è a offerta libera.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani