Skip to main content

Musica a Marfisa d’Este – Concerto di sabato 12 agosto 2017

Articolo pubblicato il 11 Agosto 2017, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da Organizzatori

CIRCOLO CULTURALE AMICI DELLA MUSICA GIROLAMO FRESCOBALDI Musica a Marfisa d’Este – Corso Giovecca 170 Ferrara Concerto di sabato 12 agosto 2017

FERRARA – Ancora recital pianistico sabato 12 agosto 2017 alle ore 21,15 a Musica a Marfisa d’Este in Corso Giovecca 170 dove suonerà la pianista Maddalena Giacopuzzi in un programma che è incentrato su autori quali Johann Sebastian Bach (Toccata in Do minore Bwv 911), Ludwig van Beethoven (Sonata op.10 n.3), Fryderych Chopin (Sonata n.3 op.58) e Ferruccio Busoni (10 variazioni su un preludio di Chopin). L’ingresso al concerto è a offerta libera.
Maddalena Giacopuzzi è nata a Verona nel 1991, dove ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 5 anni con Laura Palmieri e ha proseguito gli studi con Ida Tizzani. Si è diplomata al Conservatorio “E. F. Dall’Abaco” della sua città sotto la guida di Adriano Ambrosini ottenendo il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore, e una borsa di studio dell’Accademia Filarmonica, riservata ai migliori diplomati del Conservatorio di Verona. Nell’Aprile 2014 ha inoltre conseguito il Diploma Accademico di II Livello presso il Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano. Attualmente frequenta l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la guida del M° Benedetto. È’ stata selezionata fra oltre 300 pianisti per frequentare la prestigiosa Music Academy of the West di Santa Barbara che nell’estate 2017.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani