Musica a Marfisa d’Este: Operetta che passione!
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Gli Amici della Musica Uncalm
Circolo culturale Amici della Musica “Girolamo Frescobaldi” Ferrara
Il titolo “Operetta che passione!” per il concerto di domenica 14 agosto 2016 alle ore 21,15 a Musica a Marfisa d’Este in Corso Giovecca 170 a Ferrara è solo indicativo: ci saranno anche arie e duetti tratti da opere liriche e protagonisti saranno il soprano Mara Paci e il tenore Renato Cordeiro, accompagnati dal pianista Paolo Lazzarini. La serata è organizzata dal Circolo Frescobaldi con la collaborazione dei Civici Musei d’Arte Antica. L’ingresso è a offerta libera.
In particolare le arie e i duetti tratti dall’operetta o dal repertorio della romanza da camera all’italiana saranno il pezzo forte del concerto, perché il pubblico della “piccola lirica” è molto più vasto di quello dell’opera e dunque il proporre brani come Oh! Cin ci là, il Fox della luna, Bambola, Non ti scordar di me, l’Aria della Vilia, Tu che m’hai preso il cuor, Musica proibita, farà da richiamo per molti appassionati del canto impostato. Non mancheranno poi arie e duetti di Verdi, Puccini, Mascagni.
Da seguire il debutto a Ferrara del giovane cantante brasiliano Renato Cordeiro, un tenore lirico puro già molto attivo sia in Italia che all’estero.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani