Skip to main content

Mostre al Liceo Ariosto “Senza offesa. Strategie di opposizione nonviolenta” e “50 anni di Azione nonviolenta”

Articolo pubblicato il 12 Dicembre 2017, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da Liceo Ariosto

Nello spazio espositivo del Liceo Ariosto, al primo piano dell’ala nuova, sono allestite due mostre: “Senza offesa. Strategie di opposizione nonviolenta” e “50 anni di Azione nonviolenta”.
Promosse dal Movimento Nonviolento, in collaborazione con l’Istituto di Storia contemporanea e il Comune di Ferrara, le esposizioni ricordano in particolare Pietro Pinna e il suo impegno contro la guerra, per l’affermazione della pace e della convivenza attraverso la nonviolenza.
La prima illustra le azioni del Movimento Nonviolento, fondato nel 1962 da Aldo Capitini e Pietro Pinna, all’indomani della prima marcia Perugia-Assisi del 1961. La seconda, attraverso le immagini delle copertine a partire dal 1964, ripercorre la storia della rivista offrendo anche una prospettiva particolare su mezzo secolo di storia italiana.
L’inaugurazione ufficiale avrà luogo mercoledì 13 dicembre, alle ore 9.10, con la partecipazione del curatore Daniele Lugli e del Vicesindaco di Ferrara Massimo Maisto.
Le mostre sono aperte al pubblico fino al 23 dicembre 2017, dalle 8.15 alle 13.10.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani