Modonesi è stato a Pontegradella: “No alla privatizzazione delle farmacie comunali, puntiamo a ritrovare il senso delle comunità nelle frazioni”
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Informazioni Aldo Sindaco
Mercoledì pomeriggio Aldo Modonesi è stato a Pontegradella per incontrare i cittadini della frazione. Ha potuto parlare con Don Giacomo, con il quale si è confrontato sulla vita della comunità con particolare riferimento ai recenti fatti di cronaca, che hanno visto Pontegradella scenario di diverse rapina in farmacia.
Si è poi recato alla farmacia comunale della frazione e ha potuto parlare con la direttrice che insieme ad altri cittadini aveva promosso una petizione per avere un bus che collegasse Ferrara a Boara e che adesso è realtà. La farmacista si è espressa negativamente circa la possibilità di una privatizzazione di Afm, trovando piena condivisione da parte di Modonesi.
Il candidato sindaco ha avuto poi un momento di confronto allargato con numerosi cittadini al campo sportivo. Tra i temi affrontati, quello dell’identità di comunità delle frazioni e dei borghi che circondano il capoluogo, argomento ben presente nel programma di Modonesi che punta a istituire dodici delegazioni e uffici e servizi ad hoc per le aree più lontane dal centro città e distanti dai servizi del Comune.
“Tutte queste azioni – ha spiegato Modonesi – puntano a ripristinare il principio del buon vicinato, perché lì dove una comunità si conosce, collabora ed è coesa ne giovano la comunità stessa, la sicurezza e la qualità della vita di tutti”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani