Skip to main content

Misure di vigilanza e prevenzione a seguito degli attentati verificatosi a Parigi il 13 novembre

da: Franco Mioni

Si è riunito questa mattina, presieduto dal Prefetto Ennio Mario Sodano, il Comitato Provinciale per l’ordine e la Sicurezza Pubblica alla presenza del Sindaco di Bologna Virginio Merola e ai rappresentanti della Questura, dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e al Comandante del 121° Reggimento Artiglieria Contraerea dell’Esercito.
Nel corso della riunione, convocata in relazione al tragico attentato terroristico che ha colpito ieri sera Parigi, è stata effettuata una analisi della situazione che, pur nell’assenza di allarmi specifici per la provincia di Bologna, richiede la massima allerta.
Sono stati perciò confermati gli obiettivi sensibili già individuati ed è stato deciso di rafforzare fin da subito, con il concorso di tutte le Forze di Polizia e delle Forze Armate, le misure di vigilanza agli obiettivi francesi.
La riunione odierna è stata anche l’occasione per raccomandare il massimo coordinamento e lo scambio di informazioni costanti in maniera da incrementare il patrimonio informativo e l’attività di indagine e controllo delle Forze dell’ordine.
Proprio in questa ottica, come già accaduto in occasione dell’attentato terroristico alla redazione del giornale Charlie Hebdo del 7 gennaio scorso, anche i rappresentati di Enti e Associazioni verranno invitati a promuovere una costante collaborazione con le Forze dell’ordine oltre che ad adottare ogni utile difesa passiva.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)