Mini-replica alle affermazioni del sindaco di Comacchio
Circolo di Legambiente “Delta del Po”-Comacchio
Il circolo “Delta del Po” di Legambiente di Comacchio espone le sue preoccupazioni a chiunque voglia ascoltarle, lasciando all’interlocutore la responsabilità di approfondire, agire o meno.
Sul tema dei “Campeggi”: NON SIAMO CONTRO I CAMPEGGI, tuttaltro, abbiamo solo espresso dubbi sulla legittimità di poter procedere alla loro trasformazione in Villaggi Turistici (e quindi non più campeggi) , e quindi con l’intento di realizzare un cambio di destinazione d’uso dei terreni, con la procedura realizzata dal Comune di Comacchio, ovvero con la sola modifica di un regolamento edilizio. Stiamo chiedendo agli enti preposti di verificarne la correttezza.
Sul tema “Aree sosta camper”: NON SIAMO CONTRO LE AREE SOSTA CAMPER, tuttaltro, in passato abbiamo solo contestato il tentativo di realizzare varianti al PRG ad hoc per singoli proprietari di terreni che volevano una variante solo a proprio vantaggio, pur esistendo nel territorio di comacchio già varie aree destinate a questo dal PRG. Abbiamo poi chiesto che il tema venga affrontato in una logica di Piano e di regolazione (nel PRG, nel PSC, o in piani sosta o altro) e che non sia quindi affrontata in una logica di sola relazione con qualche privato.
Tutto qua.
Chi distorce quindi la realtà?
Cordialmente,
Il Direttivo del Circolo “Delta del Po” / Legambiente Comacchio.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)