Mercoledì 6 gennaio 2016 all’Aeroporto di Ferrara la 31^ edizione de “La Befana scende con il paracadute”
Tempo di lettura: 2 minuti
da: ASD Scuola Paracadutismo Ferrara
Babbo Natale ha già fatto il suo lavoro…è partito in tromba con la slitta trainata dalle sue renne superspid e in 24 ore si è fatto tutti i camini e consegnato i regali…avercelo tutti i giorni un corriere cosi veloce!
Come tutti gli anni La Befana sempre in gara con Babbo Natale a chi finisce prima il giro, si raccomanda dicendogli “vai piano caro…chi va piano va sano e va lontano!
Negli ultimi anni La Befana oltre alla sua scopa ha scelto per sicurezza e divertimento di indossare il paracadute! E’ cosi che la vedremo arrivare anche quest’anno, ma l’importante è che arrivi e che porti anche lei tutti i suoi regali!
Mercoledì 6 gennaio 2016, giorno dell’Epifania, organizzeremo la 31^ edizione della manifestazione : LA BEFANA SCENDE CON IL PARACADUTE.
La manifestazione si tiene nella zona di Via Bologna, presso l’ Aeroclub R. Fabbri, all’Aeroporto di Ferrara in via Aeroporto 128 nel pomeriggio alle ore 14,30.
Il programma della festa prevede “tempo permettendo”, lanci di paracadutisti, voli di aerei e di alianti per tutto il pomeriggio. Il momento centrale è rappresentato dalla Befana che arriva dal cielo con il suo mezzo preferito, un paracadute nuovo e multicolore! Ondeggerà nell’ aria e atterrerà sul piazzale dell’Aero Club proprio davanti ai bambini ed al pubblico.
La Befana si lancia con il suo paracadute da una quota di tremila metri, fa circa quaranta secondi di caduta libera a duecento chilometri all’ora, poi apre il suo bellissimo paracadute. Il pubblico con il naso all’insù, la può seguire e vedere avvicinarsi lentamente mentre atterra a pochi metri davanti a loro.
Già da solo questo spettacolo è entusiasmante: ma non termina qui. Come tutte le befane più belle ed attese, la Befana che scende con il paracadute, arriva con un cestone grandissimo pieno di regali… giocattoli e dolciumi da distribuire a tutti i bambini presenti.
Questa manifestazione, giunta alla sua trentunesima edizione, è ormai una tradizione nei festeggiamenti per la festa dell’Epifania, conosciuta ed aspettata dai bambini per la sua generosità! E’ una festa voluta dall’Aero Club Ferrara, dai piloti di aerei, di alianti, dai paracadutisti, per un pomeriggio in allegria e serenità, dedicato ai bambini della nostra città, provincia e province limitrofe.
Oltre ai paracadutisti, ai piloti e agli alianti, per il divertimento di bambini ed adulti ci sarà anche uno spettacolo di mangia e sputa fuoco, giocolieri ed inoltre palloncini scolpiti per tutti. Per i più grandi vin brulè a volontà e cioccolata bollente.
L’ingresso è gratuito.
Data la notevole affluenza di pubblico si consiglia vivamente di parcheggiare nell’area posta sotto il ponte in fondo a via aeroporto e nelle aree nelle immediate vicinanze.
Per informazioni: Marco Vitali (347 4290360), Luigi Visentin (328 8755157)
ASD Scuola Paracadutismo Ferrara

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani