Skip to main content

Mercoledì 25 novembre incontro pubblico sul tema della violenza sulle donne promosso da Spi-Cgil

da: Ufficio Segreteria Spi Cgil Ferrara

“Nessuno escluso. Insieme contro la violenza sulle donne”. Mercoledì 25 novembre, nel Ridotto del Teatro comunale di Ferrara, dalle 10 alle 12, incontro pubblico sui temi della violenza di genere promosso dai Coordinamenti femminili Spi-Cgil e Slc-Cgil, Arci e Udi. Studenti e studentesse degli Istituti “Aleotti” e “Vergani leggeranno brani di un dossier contenente testimonianze di uomini e donne sui temi della violenza accompagnati al pianoforte da Elisa Franco. In programma anche una performance del gruppo “AZ Spazio Danza” e la proiezione di foto provenienti dall’Archivio Udi – Biennale Donna di Ferrara.
All’incontro, ideato e curato da Barbara Pizzo, interverranno Paola Castagnotto (presidente del Centro Donna Giustizia), Manuela Fantoni (segretaria provinciale Spi-Cgil), Annalisa Felletti (assessore comunale alle Pari opportunità), Donata Giusti (responsabile Coordinamento donne Slc –Cgil), Paolo Marcolini (presidente Arci Ferrara) e Liviana Zagagnoni (presidente Udi Ferrara). Presiederà Daniela Bonazza (Coordinamento donne Spi-Cgil Ferrara Sud).

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)