Skip to main content

Mercato dei produttori bio e del naturale: bontà e salute a prezzo equo

da: organizzatori

Giovedì 19 Marzo, dalle 8,00 alle 14 torna in P.zza XXIV Maggio (Acquedotto) il Mercato dei Produttori Biologici e del Naturale per l’appuntamento settimanale. L’iniziativa, prima nel suo genere per la città di Ferrara è organizzata dall’associazione BioPerTutti con il patrocinio del Comune di Ferrara in collaborazione con il Centro Mediazione e con l’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica.

I consumatori troveranno una ampia gamma di prodotti di qualità delle aziende biologiche di eccellenza del territorio emiliano: frutta e verdura di stagione, riso, uova, formaggi, vino, succhi di frutta, biscotti e torte di cereali antichi; e inoltre cosmetici, oli essenziali e prodotti per la casa. Tra le novità di Marzo: pecorino e ricotta di pecora e BioFish:filetti di pesce allevato con mangimi biologici, anche cotto e da asporto. L’obiettivo di BioPerTutti è quello di dare la possibilità ai consumatori, attenti ad un’alimentazione di qualità, di fare la spesa settimanale completa e diventare consapevoli del valore di ciò che acquistano . La filiera corta garantisce la genuinità e bontà dei prodotti e la vendita ad un prezzo equo e sostenibile rendendo finalmente il biologico accessibile a tutti.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)