MEMORABILE
Le tradizioni americane e l’anarchismo
Questo studio di Voltairine De Cleyre (1866-1912) fu pubblicato in diversi numeri di ‘Mother Hearth‘ di New York e, nella presente traduzione di Maria Rovetti Cavalieri, nella ‘Cronaca Sovversiva‘ e in ‘Sciarpa Nera‘. Divenne diffusissimo tra gli anarchici e tra i lavoratori italiani in America, date le cognizioni che contiene e la propaganda che l’autrice seppe dedurne. E ora, grazie a Tiemme Edizioni Digitali (www.tiemme.onweb.it), è di nuovo disponibile in un ebook particolarmente curato e disponibile nelle librerie del web. E la prossima settimana parleremo ancora di anarchia, con una raccolta poetico/anarchica di Virgilia D’Andrea.

Sostieni periscopio!
Riccardo Roversi
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)