MEMORABILE
D’annunzio 2.0
Tempo di lettura: < 1 minuto
È da pochi giorni disponibile in tutte le più importanti librerie del web il celeberrimo romanzo ‘Il Piacere’, di Gabriele D’Annunzio, pubblicato in formato ebook dalla casa editrice digitale Tiemme Edizioni di Ferrara (www.tiemme.onweb.it).
Gabriele D’Annunzio scrisse ‘Il Piacere’, considerato uno dei suoi capolavori narrativi, nel 1889 a Francavilla al Mare; il romanzo venne pubblicato l’anno seguente nelle edizioni Fratelli Treves. Diventerà poi parte di una trilogia dannunziana insieme a ‘L’innocente’ e a ‘Il trionfo della morte’.
Così come un secolo prima ‘Le ultime lettere di Jacopo Ortis’ di Ugo Foscolo aveva diffuso in Italia la corrente romantica, ‘Il Piacere’ e il suo protagonista Andrea Sperelli introdussero nella cultura italiana tardo ottocentesca la sensibilità decadente e l’estetismo. In questa edizione il testo è preceduto da ‘D’Annunzio e il Dionisiaco 2.0’, un’introduzione di Roberto Guerra.
Gabriele D’Annunzio (Pescara, 1863 – Gardone Riviera, 1938), è stato poeta, narratore, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano, simbolo del Decadentismo e celebre figura della prima guerra mondiale. Detto ‘il Vate’, cioè poeta ‘sacro’, profeta, cantore dell’Italia umbertina, occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Sostieni periscopio!
Riccardo Roversi
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani