Medaglia e del Diploma d’Onore a Carlo Amadori Domani la cerimonia
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da Unife
Domani, martedì 30 maggio alle ore 17.30, nel Salone d’Onore di Palazzo Tassoni-Estense, sede del Dipartimento di Architettura dell’ Università di Ferrara, via della Ghiara, 36, si terrà la Cerimonia di conferimento della Medaglia e del Diploma d’Onore dell’Università degli Studi di Ferrara a Carlo Amadori,
Dopo il saluto del Rettore Giorgio Zauli e la presentazione dell’insignito da parte di Marcello Balzani, Vice Direttore del Dipartimento, verrà data lettura del Diploma e la consegna della Medaglia d’Onore. Seguirà la lectio docrtoralis di Carlo Amadori dal titolo: “Percorsi di sperimentazione: innovazione, creatività e ricerca”.
Carlo Amadori, personalità poliedrica e ricca di passioni che spaziano dall’arte all’archeologia, dal mondo del design all’architettura, si è distinto negli anni per aver ideato, promosso e realizzato importanti manifestazioni ed eventi culturali e commerciali – come il Salone del restauro, che sono stati centrali, in Italia e a livello internazionale, per lo sviluppo e la diffusione non solo dell’innovazione, ma anche della ricerca nei settori dei Beni Culturali e del Design d’Interni.

Sostieni periscopio!
UNIVERSITA’ DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani