Matt & Bise Sabato 21 Ottobre al Centro Commerciale Il Castello di Ferrara
Da Organizzatori
Sabato 21 Ottobre al Centro Commerciale IL CASTELLO di Ferrara dalle ore 17:00
Il duo più pazzo del web è tornato!! MATT & BISE incontreranno i loro fan per foto e autografi sul loro nuovo libro “Una mamma per nemica”
http://www.centroilcastello.it
Dopo il successo di “Fuori dal Web” con oltre 40 mila copie vendute, il 4 aprile scorso è uscito in tutte le librerie UNA MAMMA PER NEMICA, l’attesissimo libro di Matt & Bise, il duo più famoso e pazzo del web che vanta oltre 4 milioni di follower fra tutte le piattaforme social e che si ripresenta nel mondo dell’editoria per sconvolgerlo una seconda volta.
Il libro, edito Mondadori, è una raccolta illustrata a fumetti dei più divertenti episodi che riguardano la coppia; il racconto prende spunto dai personaggi Matteo e Mamma Bise, format che ha reso celebri i due giovani autori.
Dalla nascita di Matt alle sue prime parole, dal primo giorno di scuola ai colloqui di Mamma Bise con gli insegnanti, dall’incontro con la ragazza di Matt alla conquista della patente. In questa storia gli appassionati del duo potranno ritrovare gli sketch più celebri, ma anche scene e ambientazioni inedite create appositamente per il libro.
I video di Matt & Bise raggiungono, in pochissime ore numeri di views incredibili, arrivando a superare praticamente sempre l’asticella del milione.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)