Skip to main content

Martedì 31 marzo, presentazione del libro “Marinetti 70: sintesi della critica futurista”, a cura di Antonio Saccoccio e Roberto Guerra

Articolo pubblicato il 28 Marzo 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: Roby Guerra

Martedì 31 marzo alle 17.00, presso l’Aula Magna di Palazzo Sora (Roma, Corso Vittorio Emanuele II, 217) sarà presentato il libro “Marinetti 70: sintesi della critica futurista”, a cura di Antonio Saccoccio e Roberto Guerra, Armando editore, Roma, 2015. Per l’occasione. Intervengono: Giovanni Antonucci: Marinetti e l’azione spettacolo; Francesca Barbi Marinetti: Nonno Marinetti; Antonio Saccoccio e Roberto Guerra Marinetti 70; Luigi Tallarico: Marinetti spirito religioso. Presiede: Francesco Mercadante. Evento a cura del Sindacato Libero Scrittori Italiani (Roma). Guerra futurista ferrarese, ci anticipa: ” Parlerò della nuova poesia futurista elettronica e del 50° anniversario di Corrado Govoni”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani