Martedì 27 ottobre al Boldini il film “The tribe” di Myroslav Slaboshpytskiy
Tempo di lettura: 1 minuto
da: Arci Ferrara
Prosegue la rassegna Visioni di Genere, in collaborazione con Centro Donna Giustizia e UDI Ferrara, il secondo appuntamento sarà martedì 27 ottobre alle ore 20.30 alla Sala Boldini, ingresso 5 euro con il film “The tribe”
Il film dell’ucraino Myroslav Slaboshpytskiy recitato interamente da sordomuti, privo di dialoghi e sottotitoli. Vincitore del Gran Premio della Semaine de la critique a Cannes, il film indaga le relazioni che si stabiliscono all’interno di una gang – la tribù del titolo – che fonda il suo potere su violenza e prostituzione.
Sergey, sordo, arriva in un istituto per giovani affetti dalla stessa problematica. In questo nuovo contesto deve lottare per conquistare il proprio spazio all’interno di una banda di adolescenti criminali che regola la quotidianità della struttura. Coinvolto in una serie di furti, Sergey si guadagna presto la fiducia dei compagni. L’amore per Anya, ragazza che vende il suo corpo senza pudori e scrupoli, lo porterà però a infrangere pericolosamente tutte le regole del branco.
L’aspetto interessante di ‘The Tribe’ è che il linguaggio dei segni tramite il quale i protagonisti comunicano si traduce in puro linguaggio di cinema, trasmettendo senso ed emozioni senza bisogno di parole e didascalie. Tuttavia suoni e rumori si sentono, eccome, e la consapevolezza da parte del pubblico che i protagonisti non sono in grado di percepirli crea un ulteriore, allarmante effetto di estraniazione.
Per informazioni: Cinema Boldini, via Previati 18 – Ferrara.
www.cinemaboldini.it – www.arciferrara.org
Tel. Cinema (sera) – 0532.247050
Arci Ferrara – 0532.241419

Sostieni periscopio!
Arci Ferrara
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani