Martedì 11 agosto Jacques Lazzari in concerto a Musica Marfisa
da: Circolo culturale Amici della Musica “Girolamo Frescobaldi” – Ferrara
“Piano Tangram” con Jacques Lazzari per pianoforte e altri strumenti stasera (martedì 11 agosto 2015, ndr) alle 21,30 sul palco di “Musica a Marfisa d’Este”, rassegna organizzata nell’omonima Palazzina di Corso Giovecca 170 dal Circolo Frescobaldi con la collaborazione dei Civici Musei d’Arte Antica di Ferrara. L’ingresso è a offerta libera pro Ant.
Sarà il giovane pianista-compositore ferrarese a proporre un recital di musiche tutte sue, chiamando in pedana anche il violinista Jacopo Ferri e la violoncellista Matilde Lotti: Modular Decembre, Words and Paper, Expressive Tangram, L’attesa; sono solo alcuni titoli delle composizioni di stasera. Sulla sua musica Lazzari ci ha dichiarato: «Le composizioni non possono essere soltanto astrazione. La musica, il suono, vengono raccolti dentro chi ascolta per modificarne profondamente l’impressione. Uno dei compiti più difficili è far sì che la mia musica possa colpire alcune corde dentro qualcuno e regalargli nuove sensazioni, far pensare: in questo senso la mia diventa un’incessante ricerca »

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)