Skip to main content

Manifestazioni a Forte Leone di Cima Campo

Articolo pubblicato il 9 Agosto 2017, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da Organizzatori

Habitat, il canale di Youtube che si occupa di storia, cultura, tradizioni ed enogastronomia italiane, con base operativa e redazionale a Ferrara, va in trasferta ad Arsiè, in provincia di Belluno, dove, sabato 12 e domenica 13 agosto, il Forte Leone di Cima Campo sarà il teatro di due eventi aperti al pubblico organizzati dalla sezione ANA (Associazione Nazionale Alpini) di Mellame-Rivai.

Sabato 12 agosto, alle 18:00, nella cornice del suggestivo piazzale d’armi di Forte Leone, si terrà uno spettacolo di canti, letture ed immagini sulla Prima Guerra Mondiale, con ingresso gratuito e dalle 19:30 sarà aperto lo stand gastronomico.

Domenica 13 agosto, a partire dalle 10:00, inizieranno le celebrazioni per il 100° anniversario della battaglia della Resistenza del Forte Leone di Cima Campo.

Durante tutta la manifestazione sarà in funzione una fornito rinfresco e vi sarà la possibilità di eseguire visite guidate al Forte Leone e sarà visitabile una mostra organizzata dal Centro Studi sulla Grande Guerra ‘Forte Leone’ di Ferrara, dedicata ai membri del Battaglione ‘Monte Pavione’. Alla manifestazione parteciperanno le autorità militari e civili ed anche un gruppo di alpini della sede ferrarese dell’Associazione Nazionale Alpini. Habitat sarà l’unico canale Youtube a realizzare il video dell’evento che verrà successivamente pubblicato. Per ogni info www.habitatchannel.it e www.ilbattaglionedimenticato.it.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani