Skip to main content

“Manhattan” di Woody Allen in versione restaurata all’Apollo

Da Organizzatori

Un grande ritorno sul grande schermo dell’Apollo Cinepark per la rassegna “Il cinema Ritrovato”, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Lunedì 15 alle ore 21.00 sullo schermo del cinema di via del Carbone “Manhattan” di Woody Allen (1979) restaurato in 4K realizzato a partire dal negativo originale.
Pellicola-chiave nella filmografia di Allen, film di approfondimento e maturazione, trattato con dispetto da chi avrebbe voluto vedere in Allen un lunatico fool a vita, Manhattan è film dal fascino visivo struggente, e ha restituito come pochi la nevrotica dolcezza del vivere in un certo luogo del mondo occidentale, in una certa stagione (la fine dei Settanta) che ci appare ormai lontana.
Caratterizzato dalla fotografia di Gordon Willis, il film gode della sceneggiatura di Woody Allen e Marshall Brickman e della magistrale interpretazione di Woody Allen, Diane Keaton, Meryl Streep, Anne Byrne Hoffman.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)