Magie d’estate all’agriturismo Lama di Vallerosa a sostegno dell’ADO
Tempo di lettura: 2 minuti
da: organizzatori
Appuntamento il 9 luglio per una rappresentazione teatrale dialettale
“La Tosca a New York…U Dio Mama” è questo il titolo dello spettacolo teatrale che andrà in scena la sera di giovedì 9 luglio nella splendida cornice dell’Agriturismo Lama di Valle Rosa a San Martino.
Una commedia brillante in due atti, di Franca Facchini e Paola Finessi, che saprà sorprendere il pubblico attraverso una divertente rivisitazione dell’opera teatrale di Puccini e che vedrà sul palco gli attori della compagnia di Copparo “Insieme per caso”
“La tosca a New York” è un vero e proprio spettacolo dove la recitazione incontra il ballo, il canto e, naturalmente, la comicità propria del teatro dialettale.
L’inizio della rappresentazione è fissato alle ore 21.00, e il biglietto di ingresso sarà di € 8,00, ma per gli amanti della buona cucina, vi sarà la possibilità di acquistare un pacchetto che comprende spettacolo e buffet al costo di € 20.00. Il ricavato dell’iniziativa sarà poi devoluto in favore della Fondazione ADO a sostegno del Progetto Casa del Sollievo, una residenza sanitaria per pazienti con patologie neurologiche quali la sclerosi multipla e la sclerosi laterale amiotrofica.
“Questo spettacolo è inserito all’interno di un calendario di eventi ideato da Agriturist Emilia Romagna e denominato “Country Events” che per i sei mesi dell’Expo vuole guidare turisti e curiosi attraverso un percorso fatto di gusti, sapori e profumi di questa splendida regione” afferma Paola Pedroni, titolare dell’agriturismo e Presidente di Agriturist Emilia Romagna.
Appuntamento, dunque, a giovedì per un evento che alla magia del teatro e alla suggestione delle notti estive, ha affiancato uno scopo benefico.
(in foto: Paola Pedroni)

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani