MADAMA POESIA
Una poesia di Carla Sautto Malfatto per la Giornata Mondiale della Poesia
di Carla Sautto Malfatto
MADAMA POESIA
L’avevo scorta in mezzo al pubblico
con quell’insolito turbante di ciniglia
verde muschio
vecchia, appuntita e un sorriso sgranato
di sagace conoscenza.
Mi strinse alla fine in un abbraccio
dignitosa e dritta
su quelle quattro ossa portate a spasso
come una bambola sopravvissuta alle guerre
che profuma di antica cipria
(e uno stiletto, certo, in borsetta).
Ringraziò, madama poesia,
negli occhi bagliori di fuoco
e al parlare stirava tutte le rughe
nella mano, una stretta possente.
Si andava a preparare un brodino
diceva, con il gesto dei vent’anni,
che di versi si era già nutrita l’anima…
E quella vecchiezza addosso
pareva il vezzo di una maschera.
(Carla Sautto Malfatto – tutti i diritti riservati)

Sostieni periscopio!
Redazione di Periscopio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)