Skip to main content

M5S Ferrara: la terra dei fuochi 2

Da: Ufficio Stampa M5S Emilia-Romagna

In qualità di cittadini interessati alla sicurezza del territorio e alla salute della popolazione, nei giorni scorsi ci siamo recati a verificare lo stato dei “roghi di torba” nel Mezzano , fenomeno partito nel mese di agosto e che persiste tutt’ora. Ci siamo trovati di fronte ad uno spettacolo surreale: fumi che escono dalla terra, sterpaglie e alberi semicarbonizzati, odori nauseabondi irrespirabili.
Da alcuni articoli apparsi sui giornali apprendiamo la posizione del sindaco Marchi di Ostellato di andare a fondo alla questione dichiarando la volontà di effettuare dei carotaggi per stabilire l’eventuale presenza di sostanza tossiche e nocive in quei territori, quali DIOSSINE, PCB e PCT, tutte cancerogene. Poichè lo stesso sindaco, in un articolo su un quotidiano provinciale, ha ammesso che nella vasta area del Mezzano potrebbero essere stati sversati e sotterrati scarti di concerie in terreni non ben identificati, chiediamo ad ARPA di operare in tempi stretti e di rendere pubblici, anche sui quotidiani e sui tg regionali, i risultati delle analisi dei carotaggi effettuati e chiediamo altresì al massimo responsabile della Provincia, Tiziano Tagliani, di promuovere al fianco del sindaco di Ostellato, questa operazione di verifica e farsi garante in prima persona di un’ informazione tempestiva, puntuale e trasparente alla popolazione, condizione indispensabile sui temi della salute e tutela ambientale.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)