Lunedì 20 Aprile conferenza di presentazione di “Vento d’Expo” presso Coldiretti Emilia Romagna
da: ufficio stampa Coldiretti
A dieci giorni dall’Expo, il primo brindisi di giornalisti stranieri avverrà con prodotti e vini dell’Emilia Romagna, in particolare con il vino della più piccola Doc d’Italia. L’iniziativa, denominata “Vento d’Expo”, promossa da Coldiretti regionale e provinciale di Piacenza in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, sarà presentata in una conferenza stampa che si svolgerà domani lunedì 20 aprile alle ore 12.00, a Bologna in via Rizzoli 9, presso la sede di Coldiretti.
Dieci giornalisti provenienti da Paesi europei e dagli Stati Uniti verranno accolti nei giorni 21, 22 e 23 aprile sul territorio emiliano romagnolo con un tour che li porterà a toccare cantine e alcuni castelli dell’ex ducato di Parma e Piacenza, a scoprire i giacimenti enogastronomici locali, la storia e le bellezze naturali del territorio.
Alla conferenza stampa sarà allestita una mostra di vini e di prodotti di eccellenza che saranno i protagonisti di “Vento d’Expo”, tra cui il vino della più piccola Doc d’Italia, presente proprio sul territorio Piacentino.
All’incontro interverranno l’assessore regionale all’Agricoltura, Simona Caselli, il presidente di Coldiretti Piacenza, Luigi Bisi, il presidente di Coldiretti Emila Romagna, Mauro Tonello.

Sostieni periscopio!
COLDIRETTI
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)