Love Walk – la camminata dell’amore
Da ufficio stampa FEshion Coupon
Domenica 18 Febbraio siete tutti invitati alla “Love Walk”, una camminata dell’amore e della solidarietà organizzata per l’ associazione “ADO” in occasione della festa degli innamorati, giunta alla sua terza edizione.
Il ricavato dell’evento sarà infatti devoluto alla Fondazione “ADO” , che si occupa da anni, di fornire cure palliative di elevata qualità alle persone con patologie oncologiche o con altre patologie croniche evolutive in fase avanzata a domicilio, in ambulatorio e in hospice , prendendosi cura in modo globale del paziente e dei famigliari.
Inoltre, per essere in perfetto tema “San Valentino”, tutti i partecipanti riceveranno un palloncino a forma di cuore da attaccare al polso e da portare durante la camminata!!!
Programma della giornata:
– Ritrovo alle ore 10.15 alla gelateria “Era Glaciale” in corso Martiri della Libertà 12
– Partenza alle ore 10.30
– Giro Podistico (non competitivo) di circa 5 km, passando per Corso Martiri, Viale Cavour fino al Belvedere per salire sulle mura, percorrere le mura fino alla “Casa del Boia”, quindi scendere, arrivare in Ercole I D’Este ed arrivare di nuovo in corso martiri
– Rientro alle 11.30 circa con dolce sorpresa da ritirare in gelateria
Costo:
– 10€ con dolce e palloncino
Si ringrazia per il supportato all’evento:
– Mattia Eventi e Design
– Wind Piazza Trento e Trieste
– Gelateria Era Glaciale
Per info e iscrizioni:
http://www.feshioncoupon.it/love-walk-2018/

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)