L’Opera e il Balletto all’Apollo Cinepark
Da ufficio stampa Apollo Cinepark
Martedì 27 alle ore 19.45 dal Metropolitan di New York “La Bohéme” di Giacomo Puccini, romantico ritratto della Parigi bohémienne e capitale dell’Ottocento , nella versione di Zeffirelli con un cast di giovani star internazionali diretti dal Maestro Marco Armiliato. Sonya Yoncheva, che sarà la fragile Mimì, e l’acclamato tenore Michel Fabiano, nei panni del poeta Rodolfo. L’opera racconta la storia di un gruppo di amici e delle loro vite, trascorse in una fredda soffitta di un sobborgo di Parigi in cui, mentre affrontano una dura e crescente povertà, i loro grandi sogni artistici incrociano il dolce e indimenticato amore giovanile.
Mercoledì 28 alle ore 20.15, invece, in diretta dal Royal Opera House di Londra, arriva il balletto “Il Racconto d’Inverno”, interpretato dal Royal Ballet in un superlativo adattamento del regista Christopher Wheeldon e la direzione musicale a cura di Joby Talbot.
Con Il Racconto d’Inverno, Wheeldon ha messo d’accordo critici e spettatori, che hanno accolto con entusiasmo questa storia originale e intensa, raccontata con raffinati passi di danza in quello che è ormai largamente considerato un classico del balletto moderno, una grande storia d’amore di William Shakespeare.
La trama narra la distruzione di un matrimonio a causa di una divorante gelosia, l’abbandono di una figlia e un amore apparentemente senza speranza.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)