Skip to main content

Little: ancora uno sguardo

Articolo pubblicato il 8 Ottobre 2016, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Organizzatori

Una festa che ha coinvolto tantissime famiglie e che ha saputo proporre un modo diverso di stare insieme, bambini e genitori, trasformando il cuore verde che l’ha ospitata, il Parco Massari di Ferrara, senza mai snaturarlo: è LITTLE. La festa dei piccoli, ideata da Associazione Carpemira e realizzata in collaborazione con Barbara Pizzo e Artebambini, con il patrocinio del Comune di Ferrara. Musica, arte da ri-creare e da mangiare, danza, relax, gioco, divertimento, fantasia in un weekend culminato nella tempesta di bolle, al ritmo delle note della Banda Filarmonica Comunale L. Ariosto, che ha saputo far danzare tutti i partecipanti in corteo per i vialetti del parco. Due intere giornate pullulate di occhi curiosi, sgranati di fronte alle tante sorprese che una dopo l’altra erano pronte ad attendere chi vi si affacciasse. Occhi grandi, di bambini di ogni età, anche di quegli adulti che, con LITTLE e i propri piccoli, hanno potuto ritrovare quella parte di loro solo apparentemente lontana nel tempo. Sguardi vivi, luminosi, che non hanno potuto non trasformarsi in sorrisi aperti, gioiosi, vivaci. Per chi non avesse potuto partecipare a LITTLE, ma anche per chi ci sia stato e abbia voglia di riassaporarne l’atmosfera, Spin Movie ha realizzato una clip capace di restituire vividamente in pochi minuti un assaggio del tanto che in quei due giorni di metà settembre è accaduto, delle centinaia di occhi curiosi, dell’atmosfera contagiosa di LITTLE.
Un corto da vedere, in attesa della prossima edizione.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani