Mentre cerco di mettere ordine tra pile di romanzi, libri scolastici e vecchi giornali, vedo spuntare una copia risalente al 1943 dell’ “L’isola del tesoro”, romanzo di Robert Stevenson.
La copertina usurata, le pagine ingiallite dal tempo e dalle mani che se lo sono conteso e quell’odore di libro vecchio che lo distingue da tutti gli altri.
Questo libro per ragazzi ha svolto un ruolo fondamentale introducendo nella letteratura il tema del viaggio e dell’avventura e permettendoci di entrare con la fantasia nel mondo dominato da tesori e pirati, un immaginario collettivo di grande fascino, ancora oggi, per tutte le età.

Sostieni periscopio!
tag:
Francesca Ambrosecchia
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it