Skip to main content

L’irreprensibile Masotti, il fascio-razzista Hyde

masotti-mussolinimasotti-kyangeApparenza garbata, battuta pronta e spesso tagliente, incedere raffinato, modi signorili. Ma dietro all’affabile dottor Massimo Masotti, vicepresidente dell’Ordine dei medici di Ferrara e rispettato addetto alle relazioni esterne dei Lions, si cela un mister Hyde apologeta del peggior fascismo, quello condito in salsa razzista.
Così, l’irreprensibile medico dalla sua pagina Facebook esibisce la passione del alter ego per il duce, che in elmetto se la piglia con gli immigrati; e ne mostra la vena goliardica, laddove sbeffeggia il ministro Kyenge o appella con pesante ironia la presidente della Camera.
Scoperta la morbosa nostalgia per il Ventennio del Masotti-Hyde, possiamo ben immaginare a quale dottrina si ispiri il dottore quando, trasognato, ordina ai pazienti di dire ’33…

Leggi anche: Tre interrogativi attorno al caso Masotti

 

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Sergio Gessi

Sergio Gessi (direttore responsabile), tentato dalla carriera in magistratura, ha optato per giornalismo e insegnamento (ora Etica della comunicazione a Unife): spara comunque giudizi, ma non sentenzia… A 7 anni già si industriava con la sua Olivetti, da allora non ha più smesso. Professionista dal ’93, ha scritto e diretto troppo: forse ha stancato, ma non è stanco! Ha fondato Ferraraitalia e Siti, quotidiano online dell’Associazione beni italiani patrimonio mondiale Unesco. Con incipiente senile nostalgia ricorda, fra gli altri, Ferrara & Ferrara, lo Spallino, Cambiare, l’Unità, il manifesto, Avvenimenti, la Nuova Venezia, la Cronaca di Verona, Portici, Econerre, Italia 7, Gambero Rosso, Luci della città e tutti i compagni di strada

I commenti sono chiusi.


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)