Skip to main content

Lino Capolicchio torna al Giardino dei Finzi-Contini

Articolo pubblicato il 22 Novembre 2016, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Istituto Storia Contemporanea

Lo storico volto del film di De Sica presterà la sua voce a Giorgio ancora una volta

Lino Capolicchio, il volto del film Il giardino dei Finzi-Contini, torna a Ferrara per interpretare alcuni passi tratti dall’opera-mondo di Giorgio Bassani. In occasione del centenario della nascita del grande scrittore e della mostra di Eric Finzi, ‘Ritorno al Giardino’, domani, mercoledì 23 novembre, alle 18, l’attore e regista presterà a Giorgio la sua voce ancora una volta, dopo la pellicola girata da Vittorio De Sica nel 1970. Il luogo prescelto sarà la Casa di Ludovico Ariosto, al numero 67 dell’omonima via, dove sul retro si trova un altro giardino sospeso, quasi fosse protetto dal tempo, quello in cui il poeta estense si perdeva per ore tra i suoi pensieri.

Il pomeriggio d’autore è stato realizzato grazie all’Istituto di Storia Contemporanea e al Meis, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – www.isco-ferrara.com

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani