L’infamia del potere
Tempo di lettura: < 1 minuto
Cosa accomuna questi leader mondiali tra loro? Domanda sciocca si potrebbe dire! L’ovvia risposta potrà senz’altro essere: il potere.
Certo, è naturale che sia così… ma non basta! Perché occorre ribadire con forza che chi ambisce al potere non lo fa per altruismo, ma sempre per ambizione personale. Poi la si può rigirare come si vuole, ma l’ambizione può portare al successo solo se si antepone senza scrupoli se stessi agli altri. Egoismo, egocentrismo, scaltrezza, tanto cinismo, una buona dose di falsità ed il gioco è fatto!
Gli ingredienti ci sono tutti, ma se ci aggiungi anche la spietatezza puoi addirittura ambire a giocare alla guerra e persino far credere ai tuoi contemporanei d’esser nel giusto… Ma non sai che la memoria dei posteri ha già prenotato per te un posto d’onore tra gli infami della storia!
“Il drago, la bestia, l’essere infame è prima di tutto l’avidità, la sete di denaro e di potere.”
Annalena Tonelli
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la settimana…

Sostieni periscopio!
Carlo Tassi
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani