Skip to main content

L’imprenditore Stefano Grechi nuovo presidente Cna dell’Alto Ferrarese

Tempo di lettura: < 1 minuto

da: ufficio stampa Cna Ferrara

L’imprenditore bondenese Stefano Grechi è stato eletto, l’altra sera, presidente della Cna dell’Alto Ferrarese dall’Assemblea degli iscritti, dopo le dimissioni di Alberto Minarelli, in seguito alla sua elezione a presidente provinciale della Cna.
“Stiamo vivendo una fase di grande cambiamento, da affrontare a piccoli passi”, ha affermato Grechi, dopo avere ringraziato l’Assemblea per la fiducia accordatagli. “Non possiamo perdere tempo – ha poi aggiunto – dobbiamo essere percepiti come davvero importanti dai nostri imprenditori, coinvolgerli, perché loro sono l’Associazione, le loro idee, i loro problemi. Alle Amministrazioni locali dell’Alto Ferrarese ci rivolgeremo per costruire insieme un programma condiviso di scelte concrete a sostegno della economia del territorio, collaborativi e costruttivi, come sempre, ma anche attenti e severi nel controllare la coerenza tra parole e fatti, l’impegno effettivo a fianco delle imprese locali.”
Infine, il neo presidente Grechi ha formulato i migliori auguri ad Alberto Minarelli nel nuovo importante incarico. L’Assemblea dell’Area Alto Ferrarese ha anche eletto due vice-presidenti, Marco Boccafogli e Hermes Capiluppi, che affiancheranno Grechi nel suo lavoro.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

CNA FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)