L’IISAP prende colore con un seminario sulla ginnastica verde
Da organizzatori
Sabato 4 marzo presso la palestra dell’istituto iisap si è svolto un seminario sulla ginnastica per anziani, detta “ginnastica verde”, rivolto alle classi terze dell’Ipsia ad indirizzo sociosanitario.
L’incontro tenuto dalla prof.ssa Eleonora Roncarati prevedeva due momenti: teorico e pratico.
Nella parte teorica venivano presentati agli studenti i benefici dell’attività motoria nella cosiddetta “età verde” sia dal punto di vista fisiologico sia psicologico e i mezzi e metodi per allenarli nel modo corretto; nella parte pratica, invece, gli studenti dell’IISAP hanno fatto gli “allievi”, cimentandosi in una lezione vera e propria che li ha messi a dura prova sotto il profilo dell’allenamento fisico.
Con questa lezione teorico-pratica i futuri operatori sociosanitari hanno arricchito il loro bagaglio culturale imparando in che modo approcciarsi all’anziano dal punto di vista psico-fisico-motorio.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)