Skip to main content

Lido di Classe, al via venerdì 1 luglio le iniziative collaterali al Festival Naturae

Articolo pubblicato il 29 Giugno 2016, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: organizzatori

Lido di Classe: iniziano venerdì 1 luglio le attività collegate al Festival Naturae

E’ in programma anche quest’anno a Lido di Classe – piccola località turistica immersa nel verde della pineta del Parco del Delta del Po a sud di Ravenna – il Festival Naturae, appuntamento giunto alla nona edizione, che unisce eventi di vario genere legati dal comune obiettivo della valorizzazione dell’ambiente naturale.

Anche quest’anno il cuore del Festival sarà concentrato nell’ultima settimana di luglio, dal 23 al 31; ma come ormai tradizione gli eventi del Festival non si limitano alla settimana clou, abbracciando appunto i due mesi di luglio e agosto.

Il primo appuntamento è allora in programma venerdì 1 luglio in apertura del cartellone “Pratica… mente al mare”, i cui appuntamenti si svolgeranno opini venerdì alle 10. Si comincia al Circolo Nautico del Savio con il laboratorio nautico “Una giornata fra le onde”: prenotazione al 380 1263925.

In avvio della settimana successiva, prendono il via altre iniziative fisse: lunedì 4 alle 17 le camminate guidate “Quattro passi nella natura”, in questo caso con la naturalista Eugenia Bugni e “La duna in fiore”; martedì 5 alle 17 gli appuntamenti di soft bike, in questo caso con “Aironi e garzate: l’avifauna fra Ortazzo e Ortazzino”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani