Liceo Artistico Dosso Dossi presenta “Abbraccio. Imparare la relazione per imparare le competenze”
Da: Organizzatori
Proseguono le collaborazioni del Liceo Artistico “Dosso Dossi”. Giovedì 14 novembre diamo il nostro contributo alla riflessione su cinema e adolescenza organizzando l’evento “Abbraccio. Imparare la relazione per imparare le competenze”, una mattinata di riprese, confronti e proiezioni. Si conclude così Suono e immagine in progetto. Omaggio ad Antonioni nel cuore della città, dentro a quel che fu il teatro degli Intrepidi, uno dei primi teatri stabili dell’Italia ottocentesca, in quella Piazza Nuova dedicata a Giuseppe Verdi e reinventata di recente dal progetto “La Grande Cornice Verde”.
Appuntamento alle 10 presso il Laboratorio Aperto, ex Teatro Verdi, in via Castelnuovo 10 a Ferrara.
L’iniziativa è promossa da MIUR e MIBAC nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola. L’evento è organizzato in collaborazione con Unicef, D.E-R Associazione Documentaristi dell’Emilia Romagna, Aidél, Laboratorio Aperto Ferrara.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)