Liceo Ariosto: studenti meritevoli con borsa di studio all’estero
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: Liceo Classico Statale Ludovico Ariosto Ferrara
Sabato 9 maggio, Giornata dell’Europa, la Preside Mara Salvi, nell’ufficio di presidenza, ha invitato gli studenti dei vari indirizzi liceali segnalati dalle associazioni e agenzie che promuovono progetti individuali di studio all’estero.
Una pagella di fine anno con voti ottimi, una buona conoscenza della lingua che andranno ad usare e una elevata motivazione hanno gratificato questi nostri ragazzi che partiranno con una borsa di studio per un intero anno scolastico o per un semestre e soggiorneranno presso famiglie di altri paesi frequentando scuole simili alla nostra.
I ragazzi sono stati elogiati dalla Dirigente che ha sostenuto il valore di questi progetti, vere occasioni di scambio culturale soprattutto in casi di eccellenza, perché per una scelta cosi ambiziosa è necessario essere pronti a superare difficoltà, essere aperti al cambiamento ma anche vivere l’esperienza con la giusta serenità che solo buoni prerequisiti possono garantire.
In alto, una foto degli studenti (Emma Cia 3Y, Ludovica Cuppini 3R, Giulia Pocaterra 3W, Giacomo Saletti 3N, Elisa Veronesi 3T, Anna Zanoli 2M) con il Dirigente Scolastico.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani