Skip to main content

L’EVENTO
LiberAzione, così Ferrara rivive il 25 aprile

Gli alleati che arrivano, la gioia di liberarsi dalla paura, il senso di comunità, la festa: è la Liberazione. E’ quello che si è davvero riusciti a vivere di nuovo un po’ a Ferrara, per il 70esimo anniversario della liberazione del Paese da parte degli Alleati. Il 25 aprile 2015 la festa è stata rievocata e condivisa da attori, visitatori e cittadini nelle vie del centro. A far rivivere quel momento storico e quei sentimenti l’azione teatrale intitolata – appunto – “LiberAzione”. Un corteo di uomini, donne e bambini che da piazza Verdi è sfilato fino al muro del castello estense. La celebrazione-messa in scena è stata realizzata da Anpi (Associazione nazionale partigiani italiani) e Gruppo teatro comunitario di Pontelagoscuro in collaborazione con Arci-Spi Cgil e fondazione l’Approdo. La raccontano per noi le belle immagini scattate da Luca Pasqualini.

[clic su un’immagine per ingrandirla e vederle tutte]

liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
liberazione-ferrara-25-aprile-2015-teatro-comunitario-pontelagoscuro-luca-pasqualini
LiberAzione: l’azione teatrale in scena a Ferrara per il 25 aprile 2015 (foto Luca Pasqualini)
sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Luca Pasqualini



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)