Lettura e musica si fondono al Jazz Club con la ‘Biblioteca itinerante di Letteratura’
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Jazz Club Ferrara
lunedì 10 ottobre (ore 21.30) il Torrione ospita il penultimo appuntamento del lungo ciclo di letture della Biblioteca itinerante di Letteratura ideata da Teatro Off.
Protagonisti saranno alcuni estratti del testo “Racconti ambigui” di Enzo Siciliano letti da Giulio Costa e alternati, in una sorta di dialogo-integrazione tra frammenti letterari e musica, alle composizioni originali e le libere improvvisazioni del violoncellista Francesco Guerri. Introduce Monica Pavani.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani