Skip to main content

Lettera sui parcheggi dell’ospedale di Cona

Tempo di lettura: < 1 minuto

da: Alcide Mosso

A proposito dei parcheggi di Cona vorrei far notare che,accanto al parcheggio n. 1 (quello principale) è stato realizzato, per gli universitari, un parcheggio fotovoltaico – ancora chiuso- che, stando al cartello ormai poco leggibile, doveva essere ultimato nel 2014!

Poiché siamo nel 2016 vorrei sapere perché il parcheggio targato UNIFE non è ancora in funzione e perché una parte del terreno non è stata utilizzata e si presenta come un prato selvaggio.

Leggo infatti sulla stampa che il nuovo parcheggio non sarà sufficiente neppure per gli universitari.

Ma in che mani siamo? Chi pagherà per tutti i disservizi che penalizzano la cittadinanza?

Mi sembra di assistere a un film intitolato “L’improvvisazione al potere”!

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)