Skip to main content

Lettera aperta al Sindaco di Comacchio, riflessione sul maltempo

Preg.mo Sindaco di Comacchio

OGGETTO: Segnalazione. 5/6 febbraio 2015 Porto Garibaldi esondazione del porto canale.

Preg.mo Sindaco,

nella giornata di ieri, approfittando del gradito tiepido sole, si passeggiava sulla banchina portuale, ed oltre al consueto mercatino abusivo nei pressi del faro, si osservava con amico competente i danni arrecati dal maltempo dei giorni scorsi.
Si facevano alcune riflessioni che ritengo doveroso portare alla Sua attenzione, per il bene della collettività.
L’allargamento del canale ha inequivocabilmente più che raddoppiato la pressione dell’acqua verso le pareti delle banchine.
La banchina nord, quella di Porto Garibaldi, non è stata interessata da alcun tipo di intervento di rinforzamento e tantomeno di innalzamento e ce ne siamo purtroppo accorti molto bene.
Diversa gente nei tempi passati segnalava che esistono infiltrazioni di acqua marina attraverso le pareti della banchina. Per questo sorge normale preoccupazione ipotizzare che l’incremento di pressione possa favorire in brevissimo tempo il fenomeno e, se così fosse è facile immaginare i danni alle strutture ivi esistenti (marciapiedi, case, attività commerciali).
Tutto ciò premesso, inviterei la S.V. ad effettuare le verifiche del caso, magari con un semplice carotaggio della banchina per verificarne lo stato, stante la vetustà della banchina di Porto Garibaldi.
Con tutto quello che è successo, qualche accertamento prudenziale non guasterebbe, non crede sig. Sindaco ?
Grazie dell’attenzione.

Cordialmente

Antonio Di Munno

Il Capogruppo Comunale FI-Il Faro – Antonio Di Munno

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)